Auto elettrica e i falsi miti che frenano la crescita
In molte città del mondo, l’inquinamento urbano viene accentuato a causa delle grandi quantità di gas di scarico emesse nell’atmosfera dai mezzi di trasporto, come le automobili a benzina e a diesel.
L’auto elettrica è una buona soluzione per abbattere le emissioni, eppure sono pochissime le persone che effettivamente decidono di acquistarne una.
L’auto elettrica costa tanto
Il costo di un’auto elettrica si aggira intorno ai 25.000 euro, una cifra molto più alta rispetto a quella richiesta per acquistare un’auto tradizionale nella media.
Questo è uno dei principali fattori che ne scoraggia l’acquisto; eppure, il costo totale di proprietà (TCO, Total Cost of Ownership) è nettamente più basso rispetto a quello di un mezzo tradizionale.
L’auto elettrica permette di risparmiare sul carburante e sui costi di manutenzione, perché ha pochissimi pezzi soggetti a usura.
In questo modo, la spesa iniziale per l’acquisto di un’auto elettrica viene ammortizzato nel giro di dieci anni, ma anche molti di meno se si tiene conto delle agevolazioni fiscali.