Viviamo in un mondo che è in continua evoluzione, nel quale scoperte e innovazioni tecnologiche si susseguono con grande rapidità e molto più che nel passato, anche recente, hanno un impatto immediato sull’economia globale e sull’ambiente che ci circonda.
Dalla moda ai trasporti, dal lavoro al rapporto con i social e alla loro gestione, ogni tassello del mosaico della nostra era è degno di interesse e approfondimento non solamente da parte di studiosi ed esperti, ma anche e soprattutto da parte della gente comune che vuole avere consapevolezza e conoscenze sempre maggiori per operare di volta in volta le giuste scelte, in equilibrio tra la soddisfazione di necessità e desideri e il benessere del globo.
Sostenibilità non è per noi una parola astratta ma un obiettivo a cui tendere facendo proprio queste scelte, operando in modo informato così da indirizzare e direzionare i nostri comportamenti al fine di poter raggiungere una qualità di vita migliore per l’uomo e il pianeta.
Perciò nasce Com-unity, con l’intento di approfondire gli aspetti legati a questo continuo processo scandagliando i temi più caldi e tutti quegli argomenti che possano destare, in un pubblico attento e che ci tiene a tenersi aggiornato, interesse e desiderio di maggiori elementi a disposizione per capire meglio e più a fondo la realtà attuale.
Il team di Com-unity, in partenza formato da 5 elementi, man mano si è arricchito accogliendo nuovi scrittori, diversi per età, competenze e interessi, ciascuno dei quali si documenta e si aggiorna senza sosta per fornire a chi ci legge un punto di vista fresco e obiettivo.
Nella nostra redazione selezioniamo insieme tematiche attuali, servizi innovativi e prodotti all’avanguardia, per parlarne con cognizione e dare a ogni lettore elementi di analisi e confronto su cui soffermarsi a pensare, per avere sempre idee, opinioni e una prospettiva chiari.
È un lavoro continuo, meticoloso ma anche particolarmente stimolante, che portiamo avanti con grande passione e inarrestabile curiosità, requisiti indispensabili per potere davvero cogliere ogni spunto sul nascere e riportare le notizie nel modo più completo possibile a chi ci legge e ripone in noi la sua fiducia.