Categoria Tecnologia

I benefici di un smartwatch nell’uso quotidiano

È usato ormai da moltissimi atleti nel mondo che ne tessono le lodi, ma le sue funzioni vanno molto oltre lo sport.

Lo smartwatch è uno strumento da utilizzare nella vita quotidiana per un infinità di motivi: dalla possibilità di effettuare pagamenti wireless, all’ascoltare musica in libertà, alla gestione di chiamate ed email.

È piccolo e discreto e può essere portato con sé senza impegno in ogni occasione. È inoltre un alleato fondamentale per tenere sott’occhio la nostra salute. Scopriamone i vantaggi nell’uso quotidiano:

Chiamate e messaggi

Una volta sincronizzato al proprio telefono cellulare, lo smartwatch è in grado di ricevere chiamate e messaggi. Se l’orologio è dotato di sim card allora è anche in grado di effettuare chiamate.

Potete memorizzare i vostri contatti in rubrica e lanciare una chiamata con un semplice comando vocale.

(altro…)

Nuove tecnologie in casa: il mondo dei robot aspirapolvere e pulizia autonoma

Avete sempre pulito i pavimenti di casa vostra con la scopa o con lo straccio imbevuto di detersivo.  Vi bastavano pochi minuti per un parquet splendente, ma poi avete adottato due adorabili mici a pelo lungo che vi hanno reso impossibile tenere il pavimento pulito.

Forse è il caso di accantonare la scopa e di provare qualcosa di un po’ più moderno. Il robot aspirapolvere è un elettrodomestico in grado di pulire autonomamente i pavimenti (anche se coperti di moquette) e i tappeti, accumulando la polvere e lo sporco all’interno di un serbatoio.

Si tratta di un elettrodomestico maneggevole e semplice da usare; è sufficiente avviarlo, manualmente o tramite smartphone, senza più doversene preoccupare. Per un buon confronto dei migliori robot aspirapolvere vi consigliamo di valutare la classifica di Habu.it.

Alcuni modelli sono in grado non solo di aspirare, ma anche di lavare i pavimenti usando dei panni in microfibra; è sufficiente riempire il serbatoio di acqua e detergente e impostare il programma.

Questo tipo di funzione è particolarmente utile sui pavimenti di marmo e ceramica.  In commercio si trovano robot appartenenti a varie fasce di prezzo, a seconda delle prestazioni che possono offrire.

Più spendi sui robot, meglio pulisci

I robot aspirapolvere più economici, con un costo intorno ai 100 euro, sono adatti solo agli appartamenti più piccoli; solitamente si limitano a compiere dei tragitti sul pavimento, aspirando tutto quel che trovano sul loro percorso.

(altro…)

Stop alla gara e-book vs. libro cartaceo: due esperienze diverse

Sentiamo spesso lettori, scrittori ed editori discutere sui vantaggi e gli svantaggi del libro digitale. E voi? cosa ne pensate? apprezzate la lettura digitale, oppure, da veri nostalgici, non riuscite a dimenticare l’odore della carta stampata?

Qualunque sia la risposta, sappiate che in questo articolo vogliamo cambiare discorso. Sì, perché siamo stanchi di alimentare una gara tra finti rivali che, in fondo, non giungerà mai a un risultato conclusivo.

È vero: il libro cartaceo è più affascinante, soprattutto per coloro che sono legati visceralmente al mondo della scrittura. Al contrario, l’e-book è grezzo, l’e-reader è un oggetto tecnologico come un altro. Tuttavia, quest’ultimo è più comodo e pratico del libro, trattandosi di un oggetto di piccole dimensioni contenente milioni e milioni di pagine.

Inoltre, preferire l’e-book al libro cartaceo significa anche risparmiare: i testi in pixel hanno molto spesso (questa non è una regola) un prezzo più basso. Però, i libri di carta possono essere prestati più facilmente!

Come vedete, ragionare in termini pro/contro ci conduce in un vortice infinito di risposte e controrisposte. Questo perché, come tutte le cose, anche i libri digitali hanno i loro pregi e difetti.

Usciamo, dunque, da questo vortice sconclusionato, e adottiamo una nuova prospettiva, che invece di costringerci a scegliere tra una o l’altra cosa, ci spinge a considerare la lettura digitale come un viaggio unico.

(altro…)

Gli assistenti vocali ci vogliono copiare anche l’intelligenza emotiva

Volete spegnere le luci in cucina mentre siete fuori in giardino? non ricordate la melodia di quella canzone che ascoltavate da adolescenti ma non volete sprecare troppe energie per scoprirlo? volete accendere la tv e non trovate il telecomando? per tutto questo e molto altro, ci sono, come probabilmente già sapete in molti, gli assistenti vocali!

Si presentano incorporati nei telefoni cellulari, ma anche come piccoli apparecchi dotati di casse e microfoni. Gli smart speakers possono accogliere le vostre richieste con facilità, grazie a dei metodi di analisi dati tipici dell’intelligenza artificiale, conosciuti con il nome di machine learning e deep learning.

Ce ne sono vari sul mercato, di varie tipologie e dotati di varie funzioni. Obbediscono, però, all’unanimità ai vostri comandi. Non vi resta che pronunciare la ‘”parolina magica”, ovvero la parola che chiama l’attenzione dell’assistente vocale, la quale cambia da modello a modello.

Quando la tecnologia diventa troppo intelligente

Va bene, non vi abbiamo detto tutta la verità, ma ora siamo intenzionati a farlo: gli assistenti virtuali non solo rispettano i vostri comandi, ma si pensa che a breve potranno anche captare il tono della voce. Siete stanchi? felici? tristi?

L’apparecchio smart potrà accorgersene, e reagire al vostro umore, rispondendo con la stessa intensità di tono. Avete capito bene, l’aggeggio che può effettuare una telefonata autonomamente o fare una ricerca in pochi secondi, può potenzialmente essere anche empatico quanto vostro marito!

(altro…)

Le cose più interessanti da fare con la Smart TV

Vi hanno detto che la Smart TV non solo vi permette di guardare in diretta quello che trasmettono i vari canali, ma anche di connettervi a Internet, via cavo oppure col Wi-Fi.

Avete scelto con attenzione il modello da mettere in salotto, valutando dimensioni, luminosità, consumo energetico e risoluzione. Adesso, però, mica potete limitarvi a guardare i soliti, vecchi programmi!

Maratone di film, video e foto

Le Smart TV permettono di installare vari tipi di applicazioni, a seconda dei propri gusti ed esigenze. Applicazioni come Netflix, Amazon Video, Infinity e Disney+ permettono agli appassionati di binge watching di avere facile accesso a un ampio catalogo di film, documentari, cartoni animati e serie televisive on-demand. Si tratta di servizi a pagamento, ma esiste la possibilità di effettuare una prova gratuita per un breve periodo.

Solitamente, le serie televisive e i film sono disponibili non solo in italiano, ma anche in altre lingue; in questo modo, è possibile approfittare di un momento di relax per approfondire la conoscenza di un’altra lingua grazie al doppiaggio e ai sottotitoli.

(altro…)